L'ANDALUSO
La storia del cavallo Andaluso, o Pura Razza Española (PRE) è ancora incerta.

Anche da Giulio Cesare si hanno notizie dei primi cavalli
Andalusi. Nel "De bello gallico" nomina un " Equus Ibericus"
incontrato nel territorio spagnolo. Forse questi cavalli erano giunti
dall'Africa attraverso l'istmo che prima dell'ultima glaciazione chiudeva
l'attuale Stetto di Gibilterra.



Originariamente il cavallo era solo un mezzo di trasporto,
in seguito divenne ottimo per la cavalleria e l’Alta Scuola, già diffusa in
Europa.

Dall’Andaluso discendono i Lipizzani, il Certosino (razza
allevata solo in Spagna), il Minorchino (razza non ancora riconosciuta)
In Europa il sangue Andaluso si trova nei progenitori di
razze come Lipizzano, Alter Real, Lusitano, Hannover, Oldenburg, Cleveland Bay,
Connemara, Welsh Cob, Frisone, Normanno e Orlov. Ha anche influenzato tutte le
razze americane, in particolare il Criollo e il Quarter Horse.
·
Mantello: il più comune è il grigio, ma sono
ammessi anche baio, morello e roano.
·
Statura: 155-160 centimetri al garrese
·
Costituzione: forte e resistente, la sua
costituzione gli permette movimenti agili, veloci e soprattutto eleganti
·
Carattere: sensibile, equilibrato, focoso,
energico, coraggioso
Impieghi: sella, tiro leggero, passeggiate, corride e lavoro con il bestiame (vaqueros). Il suo grande pregio è anche quello di saper eseguire il passo spagnolo.
pubblicherò domani un video su di loro perchè adesso ho problemi con internet :(
RispondiElimina